Sò, avà, parechji settimane chè si tratta, in Corsica, d’un statutu di cuufficialità per a lingua corsa. Pocu à pocu, a ghjente s’impegna, ch’elli sianu l’associi, i militanti, i prufessori, ecc… Ma per ciò chì tocca à sbuccà nantu à qualcosa di cuncretu, ci hè sempre a strada…
S’hè vistu, in a stampa raghjunale, chì parechji parsone anu sprimatu a so pusizione nantu à a tematica di un statutu novu per a lingua corsa. Stu statutu pudaria, secondu à certi, permette di sfrancassi da l’ustaculi ghjuridichi ch’impunaria a cu ufficiliatà. Eppuru, sta cu ufficialità hè necessaria per l’avvene, è masimu per a custruzione d’una sucetà bislingua. Oghje, ci vole à ricunnosce chè l’ore di lingua corsa in e scole materne, primarie, culleghji è licei, ùn bastanu micca. Ci tocca ad avè una vera reflessione per sbuccà, à pocu à pocu, nantu à spazii chì permettarianu, à long’andà, à a lingua corsa di sprimassi fora di u solu cuntestu scularu. Furmazione ubligatoria ind’è l’imprese, immersione ind’è e scole, media, scritti nantu à i pannelli, pruduzzione culturale, ùn mancanu, oghje, nè e misure, nè a vuluntà, nè mancu l’idee per fà campà sta lingua. Cio’ chì ci manca, sò i mezi umani è finanziarii per ghjunghje da quì à qualch’anni, à a parità per ciò chì tocca à l’utilisazione di a lingua France è di a lingua corsa. È pocu impreme, s’è no pigliemu l’esempiu di u dumeniu sculare, ch’ellu sia sviluppatu un sistema France o u sistema tarrituriale. A primura hè d’uttene mezi impurtanti in tuttu a sucetà. È s’è u scopu hè veramente di ghjunghje à una sucetà bislingua, ellu deve esse spartutu da tutti l’attori cuncernati è di a pupulazione dinò. Tandu, l’esigencie devenu esse li stesse per u Corsu è per u Francese. E duie lingue, ùn anu micca li stessu valore ? Fà chè u Corsu avessi , à pocu à pocu, i mezi di ritruvà a so piazza ind’a sucietà. Ghjè quessa a scumissa è a strada à piglià. Ancu, s’è, frà tempu, avaremu, di sicuru, sacrificatu à u menu, una generazione…
F.P.