Victor Sinet s’hè spentu, a settimana scorsa, à l’età di 83 anni. Passiunatu di ghjocu à ballò, hà passatu a so vita sana à scrive (l’équipe, Corse-Matin, ma dinò la Gazzetta) è a seguità millai di cumpetizione spurtive. Trà quelle, deci cuppe di u mondu è cinque giri di Francia ciclistu. Per quellu chì anu avutu a furtuna di cunnosce lu, era dinò un passiunatu di a so terra è di a so lingua. Tandu, paria logicu, di rende lu umaggiu scrivendu in a so lingua materna.
Victor Sinet. Un nome chì raminterà pocu à più ghjovani. Ma parechje generazione di Corsi, elli, ùn si sò micca scurdati di sta casata firmata à a fine di l’articuli, ch’ella sia nantu à l’équipe, Corse Matin è ancu a Gazzetta dello sporto (Victor era un passiunatu di u Calcio, grande sustenitore di l’Inter). Victor avia principiatu a so carriera nantu à u settimanale « France Football ». Durante a so vita, si po dì ch’ellu averà viaghjatu incù u ghjocu à ballò. Stu passiunatu avia seguitatu deci cuppe di u mondu. Avia, d’altronde, fattu un esposizione à a merria d’Aghjacciu, dopu à quella di u 2006. Èd era bellu fieru di prinsitacci qualchì biglietti di stadii, affisse uficciale di a cumpetizione, ritratti cù ghjcadore, ecc. Ghjurnalistu sputicu, di cunvizione, era un omu rispettatu da tutti, in Corsica è ancu in altrò. È malgratu una carriera prufessiunale maiò, ùn avia mai persu ne mancu l’amore di a so terra. Passava monda tempu in Albitreccia, u so paese tantu amatu. À un epica, induva ùn si parlava micca di lingua corsa, era dinò statu unu di i respunsevuli di « Scola Corsa ». Ma per noi tutti, Victor Sinet stà in leia cù i ghjucadori di ballò corsi. Era à l’origine di a famosa partita Corsica-Francia (1967, 2-0) (è fieru, ancu 40 anni dopu chè i Corsi avessenu vinti), avia scrittu « Corse au football de feu », in umaggiu à tutti quelli ch’anu purtatu luntanu u ghjocu à ballò corsu, senza sminticà « Les Lions de Furiani », chì trattava, in 1978, di a squadra bastiaccia ch’avia fattu tremà l’Auropa sana, o « la fabuleuse histoire du football corse » (2000). Victor era omu nanzu d’esse un ghjurnalistu. Un omu francu cù valore chì si sò, oghje, spenti (ognunu pensa à sè). Si lighjia i so ghjurnali, ogni matina, beiendu u so caffè. Ma quandu principiava à parlà di ballò, ùn s’arrestava mancu più (mi ramentu un’intervista fatta qualch’anni ch’ùn finiscia più !). Avia detu, pochi tempi fà, di u ghjurnalisimu d’oghje (televisuale) ch’ell’era scambiatu, « nanzu, si dicia ciò chè si passava è ciò chè si pinsava, oghje ci sò l’ordini da rispettà. Senza cuntà sti ghjovani ch’ùn capiscenu nulla… » Era fieru di vede, dapoi qualch’anni, a squadra corsa rinasce è, quest’annu, trè squadre corse prufessiunale. Lascerà, di sicuru, un viotu maiò. Ma u so ricordu starà sempre in a nostra memoria. O vitò, ti ringraziemu per tuttu ciò chì ci ai purtuta…
F.P.